Oggi, mercoledì 5 giugno, è la Giornata Mondiale dell’Ambiente, festività proclamata nel 1972, dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e celebrata per la prima volta nel 1974 con il bellissimo slogan “Only One Earth”, “una sola Terra”.
Questa giornata vuole essere un’occasione di riflessione sulle problematiche che danneggiano sempre di più la nostra Terra, un incoraggiamento per essere sempre più consapevoli verso il nostro unico pianeta e più attivi riguardo la protezione e conservazione dell’ambiente che ci circonda. Ma come possiamo aiutare la nostra Terra nel nostro piccolo?
Ecco 6 consigli di facile applicazione!
Numero 1: non sprecare l’acqua.
Chiudi sempre il rubinetto mentre ti lavi i denti o ti fai la barba. Se si tenesse aperto il rubinetto solo per il tempo realmente utile, potremmo risparmiare circa 2.500 litri di acqua per persona all’anno!
Preferisci una doccia (20lt) ad un bagno (150lt) per risparmiare ben 130lt di acqua.
Lava le verdure lasciandole ammollo invece che sotto l’acqua corrente e utilizza quest’acqua per innaffiare le piante, i fiori o l’orto.
Numero 2: risparmio energetico.
Utilizza lampadine a LED; costano di più ma il recupero dell’investimento è molto più rapido!
Non riempire il frigorifero e cerca di aprirlo il meno possibile per non innalzare la sua temperatura. Lascia inoltre una piccola distanza tra il frigo e il muro, questo permetterà una migliore ventilazione e circolazione dell’aria nell’ambiente. Non riporre mai cose troppo calde al suo interno.
Lavatrice e lavastoviglie vanno fatte sempre a pieno carico in una fascia oraria il più conveniente possibile.
Numero 3: fai la raccolta differenziata nel modo corretto.
È importantissimo salvaguardare il nostro ambiente con la raccolta differenziata. Grazie al riciclo dei materiali, infatti, è possibile ridurre le emissioni di gas a effetto serra ed impiegare più efficaciemente le materie prime e le risorse come energia e acqua.
Se non sei sicuro di come effettuare la differenziata, visita il sito del tuo comune.
Numero 4: scale e mezzi pubblici.
L’utilizzo di un mezzo pubblico riduce l’emissione di CO2, riduce il consumo di carburante, l’inquinamento acustico e migliora anche il traffico, non congestionandolo.
E vogliamo parlare del risparmio a livello monetario? 🙂
Oltre ad aiutare il Pianeta, l’utilizzo di mezzi pubblici e delle scale aiuta anche la vostra forma fisica e la vostra salute.
Numero 5: ridurre il consumo di carta.
Cercate di sfruttare appieno la tecnologia digitale e le tante opportunità che ci ha dato.
In viaggio, quando scrivete e comunicate, fatevi questa domanda, è veramente indispensabile stampare un documento, un biglietto del treno o del cinema?
Anche il riciclo è molto importante. Sfrutta la carta usata utilizzandola per le note della spesa, per riempire le scarpe e le borse nei cambi di stagione, per i progetti creativi dei vostri bambini e per coprire il pavimento delle gabbiette dei vostri animali domestici… sbizzarritevi e riciclate!
Numero 6: consuma più frutta e verdura.
Anche in questo caso, questo consiglio è utile non solo al pianeta, ma anche per la vostra salute e benessere!
La produzione di carne bovina è responsabile del 18% delle emissioni mondiali di gas serra. Favorisce inoltre il processo intensivo di deforestazione per la creazione di nuovi allevamenti.
Cerchiamo quindi di consumare più frutta e verdura, preferendo quelle che provengono da coltivazioni biologiche.